E’ ordinato sacerdote nel 1962 e inviato a Roma a perfezionare gli studi presso l’Università Lateranense, Filosofia e Teologia e la Laurea in Diritto Canonico.
Dopo gli studi alla Pontificia Accademia Ecclesiastica, iniziò il suo servizio diplomatico che lo portò in Perù, Filippine, Senegal. Richiamato in Segreteria di Stato, fu in seguito inviato in Gran Bretagna.
Il 27 luglio 1985 è nominato Pro-Nunzio apostolico in Papua Nuova Guinea e nelle Isole Salomone, essendo nel contempo elevato alla dignità arcivescovile con il titolo di Eclano.
Il 21 ottobre 1989 è nominato pro-nunzio per gli stati del Senegal, Guinea-Bissau, Capo Verde e Mali, diventandone nunzio apostolico nel dicembre del 1994. Nel medesimo tempo fu Delegato Apostolico in Mauritania.
Il 2 ottobre 1997 è nominato Nunzio apostolico in Libano e Kuwait e Delegato Apostolico nella Penisola Arabica; nel 1999 si dimetterà da nunzio in Kuwait.
L’11 aprile 2001 è nominato segretario della Congregazione per le Chiese Orientali.
Il 28 febbraio 2009 papa Benedetto XVI lo ha nominato presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, succedendo al cardinale Renato Raffaele Martino.
Papa Benedetto XVI lo ha nominato cardinale della diaconia di San Cesareo in Palatio nel concistoro del 18 febbraio 2012.
È membro:
- Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti.
- Pontificio Consiglio per i Laici.
- Comitato di Presidenza del Pontificio.
- Consiglio per la Famiglia della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.
WEB LINK